
il futuro della galenica in un click
Pasta al Saccarosio per Piaghe da Decubito
Pasta al Saccarosio per Piaghe da Decubito
Composizione:
Saccarosio a velo setacciato g 160
Vaselina Bianca Filante g 160
Calendula E.G. g 7,2
Gentamicina Solfato g 0,02
Econazolo Nitrato g 0,15
Zinco Ossido g 0,003
Titanio Biossido g 0,0037
Modalità di preparazione:
Micronizzare e setacciare il saccarosio fino alla formazione di "saccarosio a velo". Micronizzare e setacciare le altre polveri. Mescolare tutte le polveri così ottenute in mortaio ed eventualmente setacciare di nuovo. Bagnare la miscela di polveri così ottenuta con la calendula E.G. fino ad ottenere una massa omogenea (la calendula E.G. ha un colore bruno, sarà quindi facile capire quando si è ben unita alle polveri). A questo punto incorporare a porzioni questa massa alla vaselina bianca filante, fino ad ottenimento di una pasta dura. Si rivelerà particolarmente utile l'impiego di un miscelatore automatico (Topitec Automatic oppure Cito-Unguator, vedi immagini)
Topitec Automatic - in vendita presso Comifar Distribuzione
Cito Unguator - in vendita presso Vandoni Salus
Modalità d'uso:
Applicare due volte al dì, sulla zona da trattare. Impaccare sulla piaga, con leggero massaggio ed eventualmente occludere con un cerotto, per migliorarne l'assorbimento.
Note legislative: preparazione galenica magistrale su Ricetta Ripetibile